Nel 2025, la cura delle parti intime è diventata un argomento più aperto e gli strumenti si sono moltiplicati. Philips OneBlade è spesso menzionato come una soluzione per l'igiene intima. Ma di cosa si tratta veramente? Ecco la nostra recensione completa di questo dispositivo per la cura delle zone sensibili.
The OneBlade: Presentazione generale
Philips OneBlade è una soluzione ibrida tra un rasoio e un rifinitore. Il suo design sottile e la lama oscillante gli hanno fatto guadagnare una certa popolarità (la prova? Ne possiedo due). Inizialmente concepito per il viso, molte persone lo usano anche per le zone intime, ma poiché i tagli erano numerosi, alla fine è stato inventato un pettine apposito per le parti intime.
Cosa promette Philips
- Protezione dalle irritazioni grazie alla tecnologia SkinProtect
- Rasatura possibile in tutte le direzioni
- Utilizzo subacqueo (certificazione IPX7)
- 30 minuti di durata della batteria dopo 8 ore di ricarica
La nostra vera esperienza con OneBlade
Dopo diversi test su diversi tipi di peli e pelle, ecco cosa abbiamo scoperto:
Cosa ci è piaciuto
La resistenza all'acqua è un punto importante, consentendo l'uso sotto la doccia dove la pelle è già preparata.
Il design ergonomico ne facilita la presa, ideale per raggiungere anche le zone più difficili.
Il peso leggero (circa 100 g) limita l'affaticamento durante l'uso prolungato.
Il prezzo, il OneBlade base è davvero accessibile (intorno ai trenta euro) anche se le diverse versioni ne aumentano rapidamente il prezzo.
Grazie alla lama bifacciale, il design del Philips One Blade consente di utilizzare la lama in entrambe le direzioni. È un vantaggio, ma nella pratica non è particolarmente utile/essenziale.
Aspetti negativi
Difficoltà con i peli lunghi. OneBlade fa fatica a tagliare efficacemente i peli già un po' lunghi, richiedendo più passate e aumentando il rischio di irritazioni.
Rischi reali di tagli. Nonostante la tecnologia di protezione pubblicizzata, abbiamo notato molti micro-tagli quando li abbiamo usati senza pettini, anche procedendo con cautela. Questi tagli sono particolarmente comuni nelle zone intime, dove la pelle è sottile.
Si blocca nelle zone con peli troppo folti. Nelle aree più dense (o con peli spessi), abbiamo scoperto che la lama non riusciva a gestire la quantità o la ruvidità dei peli. Ciò può rappresentare un problema importante in alcune zone e impedisce, ad esempio, di portare la barba.
Autonomia limitata. I 30 minuti pubblicizzati sono sufficienti per una rasatura o due senza problemi, ma attenzione alla batteria che potrebbe esaurirsi se non la usate per molto tempo, rischiando di scaricarsi proprio nel momento in cui ne avete bisogno... Abbiamo anche notato che quando la batteria è scarica, la lama non taglia più bene.
Un sistema di ricarica limitante. La porta proprietaria richiede di avere sempre a portata di mano il caricabatterie specifico e questo è stato il nostro problema più grande. Diverse volte, portandolo in viaggio, ci siamo ritrovati senza batteria o caricabatterie e quindi con un dispositivo inutilizzabile (e con l'impossibilità di raderci). Anche a casa, questo ci lascia un caricabatterie in più solo per questo dispositivo e, ovviamente, è impossibile trovarlo quando ci serve... Un piccolo aneddoto: ho dovuto comprare un secondo Philips OneBlade perché avevo perso il caricabatterie del primo...
Nessuna luce integrata. Dopo essermi abituato ad avere un LED integrato, ammetto che ora mi mancano le luci presenti su altri modelli.
Accessori forniti con OneBlade
Philips OneBlade è dotato di numerosi accessori che ne completano l'utilizzo. Nella confezione troviamo generalmente il caricabatterie proprietario (non USB) che, come abbiamo visto, costituisce un punto debole.
L'apparecchio è dotato anche di 2 o 4 pettini di diverse lunghezze (a seconda del modello): niente di cui lamentarsi, sono piuttosto pratici da mettere e togliere, anche se sembrano un po' fragili. Hanno una lunghezza che varia da 1 a 5 mm, aiutando a mantenere una lunghezza uniforme dei peli ma limitando notevolmente le possibilità di styling. Qui stiamo testando la versione base, ma alcune versioni premium includono un pettine appositamente progettato con protezione aggiuntiva della pelle.
In alcune configurazioni, la confezione include anche una lama sostitutiva; Philips consiglia di sostituire la lama ogni 4 mesi per un'efficienza ottimale. Nella versione standard non è presente la custodia da viaggio, il che può essere problematico per il trasporto e spiega in parte i problemi menzionati con i caricabatterie smarriti e, soprattutto, non c'è la modalità viaggio (sì, ha iniziato a vibrare nella mia borsa in aeroporto 😂).
One Blade: il pettine speciale per le zone sensibili/intime
Philips propone un pettine specifico per le zone intime, perché, come visto sopra, è difficile non tagliarsi solo con la lama. L'abbiamo anche testato e non ci sono lamentele, previene i tagli abbastanza bene.
Che dire del Philips OneBlade Intimate?
Differenze rispetto all'OneBlade originale
Il formato è quasi lo stesso. Philips annuncia una protezione migliorata per le zone intime.
La "protezione avanzata" annunciata per Philips OneBlade Intimate comprende diversi elementi che mirano a limitare tagli, ferite e irritazioni sulla pelle molto sensibile delle zone intime:
Lama SkinProtect: questa lama è dotata di un "ponte protettivo" e bordi arrotondati. Il ponte agisce come una barriera fisica tra la lama e la pelle, impedendo alla lama di radersi troppo vicino e di ferire la pelle fragile. I bordi arrotondati riducono anche il rischio di impigliarsi o graffiare la pelle.
Pettine speciale da 3 mm: è un accessorio rimovibile che si aggancia alla lama. Mantiene una distanza di sicurezza costante tra la lama e la pelle, impedendo qualsiasi contatto diretto e quindi tagli accidentali, in particolare sui genitali o sulle ascelle.
Larghezza e forma della testina: la testina SkinProtect è leggermente più larga della classica lama, con protezioni laterali ("bumpers") che impediscono alla lama di toccare la pelle ai lati, rendendo la rasatura ancora più sicura sulle zone delicate.
Che cosa è veramente
Questa versione di OneBlade dedicata alle zone intime sembra più una trovata di marketing di Philips, che ha capito quanto le persone desiderassero utilizzare Philips OneBlade per le zone intime e tagliarsi regolarmente.
Nella fase 1, hanno lanciato il pettine speciale intimo che abbiamo visto sopra, ma si sono resi conto che avevano tutto da guadagnare apportando alcune modifiche al loro best-seller.
La lama SkinProtect presenta semplicemente un nuovo design, che in ultima analisi risolve un problema che non avevamo notato durante l'uso: i vecchi bordi squadrati non erano particolarmente aggressivi e non causavano i tagli che avevamo segnalato.
Il pettine speciale da 3 mm rimane il modo migliore per evitare di tagliarsi, ma, ancora una volta, questa soluzione esisteva già grazie al pettine intimo del OneBlade originale.
In breve, OneBlade Intimate è OneBlade rivisitato per essere commercializzato specificatamente per la zona intima con un design specifico (che tra l'altro preferiamo...)
Ecco una piccola tabella comparativa di quanto annunciato da Philips sulle differenze tra questi due rasoi/rifinitori:
Criteri | OneBlade Classico | OneBlade Intimo |
---|---|---|
Lama | Standard | SkinProtect, tripla protezione |
Pettini | Barba (lunghezze variabili) | Pettine da 3 mm per zone sensibili |
Resistenza all'acqua | Sì (a seconda del modello) | Sì (tutti i modelli Intimate) |
Ergonomia | Viso/corpo | Zone intime, curve, doppio senso |
Autonomia | Da 30 a 90 minuti (a seconda del modello) | 30 minuti (Ni-MH, USB-A, ricarica 8 ore) |
Sostituzione della lama | Circa 4 mesi | Circa 4 mesi |
Quali sono le lamentele sul Philips OneBlade Intimate?
- Che la tripla protezione della nuova lama apporta nuove protezioni ma solo a problemi che non erano particolarmente presenti. La prova è che il pettine da 3 mm rimane la scelta migliore per un utilizzo sicuro, consigliata da Philips.
- Il fatto che l'USB-A annunciato sia più una mossa di marketing che altro, dato che solo la spina sul lato del caricabatterie è USB, il cavo sul lato del dispositivo rimane sempre proprietario al 100%, quindi se dimentichi questo cavo o lo perdi, non potrai caricare il tuo OneBlade.
- 30 minuti di durata della batteria per 8 ore di ricarica sono ancora un numero molto basso. Ovviamente, è sufficiente per una rasatura, ma vuoi davvero dover ricaricare il tuo rifinitore dopo ogni utilizzo? (soprattutto se devi lasciarlo collegato per 8 ore con un cavo proprietario...)
Conclusione su OneBlade Intimate
La conclusione è più o meno la stessa del OneBlade originale. Se questi non sono i tuoi punti deboli o se non ti danno fastidio e ti piace il design di questo rifinitore, allora è comunque un buon prodotto.
Per noi, anche se preferiamo di gran lunga il design più sobrio di questo modello intimo, questo cavo proprietario, questa bassa autonomia e la lama che rimane esattamente la stessa e che usiamo solo con un pettine restano un grande no.
E per chi ha già l'originale con i diversi pettini, non vedrete nessuna differenza con quello intimo quindi non ha senso cambiare, a meno che non sopportiate più il giallo e il nero ;) È un peccato in ogni caso non aver sviluppato un po' di più il prodotto intimo ma è comprensibile da parte della Philips, perché cambiare una ricetta che fa già guadagnare un sacco di soldi.
Trimmer intimo: cosa devi davvero scegliere
La nostra esperienza dimostra che per la cura delle zone intime sono particolarmente importanti alcuni criteri:
- La sicurezza prima di tutto (ridurre al minimo le interruzioni)
- Adattarsi a diverse lunghezze dei peli
- Buona visibilità nelle aree difficili da raggiungere
- Autonomia sufficiente
- Connettività moderna e non proprietaria!!
- Facilità di pulizia
- La durabilità del dispositivo
L'alternativa rivoluzionaria: Billy
In alternativa al OneBlade, il trimmer Billy rappresenta un approccio davvero diverso alla cura delle parti intime:
La sua lama in ceramica elimina praticamente il rischio di tagli, pur rimanendo efficace anche sui peli più lunghi e sulle ciocche più spesse. Da parte nostra, le rasature sono state effettuate senza tagli, anche nelle zone più sensibili come i testicoli. Alcuni rari utenti hanno notato un micro-taglio al primo utilizzo, ma la maggior parte degli utenti ha apprezzato la sicurezza della lama Billy.
L'illuminazione LED integrata trasforma l'esperienza consentendo una visibilità perfetta in tutte le aree, riducendo le sviste e i passaggi ripetuti.
La sua elevata autonomia consente diverse sessioni di manutenzione senza necessità di ricarica.
La ricarica universale tramite USB-C è un vantaggio pratico, soprattutto quando si viaggia.
L'elegante base di ricarica protegge il dispositivo e consente di riporlo con discrezione in bagno.
Il suo design e i suoi colori incredibili faranno la differenza per chi è attento al design nel proprio bagno. Finalmente un rifinitore di cui puoi andare fiero e lasciare tutto all'aria aperta.
Opinione personale
Trovo che il Philips OneBlade sia molto utile per le barbe corte perché taglia più da vicino rispetto al billy. D'altro canto se li lascio crescere troppo è impossibile raderli tutti con questo Philips, troppi peli e si bloccano, non avanzano più. Il mio grande difetto di questo rifinitore: il caricabatterie proprietario. Questo rimane un difetto insopportabile nel 2025, soprattutto con una batteria che non dura così a lungo. Come detto sopra, sono stato costretto ad acquistare un OneBlade completo perché avevo perso il caricabatterie iniziale... Un vero peccato. Per le zone intime, il pettine proposto fa il suo lavoro, ma come il resto del trimmer, non lo lascio necessariamente in bagno, è una questione di gusto personale, ma la forma e il colore di questo OneBlade non fanno per me. Personalmente ho sostituito il mio OneBlade con un Billy e mi trovo benissimo: sempre carico (riposto sulla sua base) e sempre a portata di mano perché lo trovo perfetto nel mio bagno. Ok, il taglio è un po' meno corto del OneBlade, ma è comunque molto più veloce anche con un'elevata densità di peli. Personalmente, ho testato il Billy su una barba già piuttosto sviluppata (più di 10 mm) e funziona perfettamente, ma alcune recensioni di utenti che apparentemente hanno peli di barba molto folti sembrano avere più difficoltà, ma ehi... il Billy non è fatto fondamentalmente per le barbe ;p
Conclusione: fare la scelta giusta per te
Ebbene, la cura intima è una questione personale che merita di essere affrontata con lo strumento più adatto a noi. Se Philips OneBlade soddisfa le tue esigenze con i suoi punti di forza e di debolezza, allora Go!
Da parte nostra (ovviamente) in termini di comfort, sicurezza ed esperienza generale per le aree sensibili, preferiamo ovviamente il rifinitore Billy.
La cosa più importante è scegliere uno strumento che ti permetta di prenderti cura di te stesso con sicurezza e tranquillità.
FAQ - Tutto quello che volevi sapere su OneBlade vs Billy
"Ho paura di tagliarmi con OneBlade, è davvero rischioso?"
Questa è una preoccupazione legittima! Originariamente Philips non aveva progettato questo OneBlade per le zone intime e, come hanno dimostrato i nostri test, i micro-tagli sono comuni quando si utilizza OneBlade senza protezione sulle zone sensibili. La pelle sottile delle zone intime è particolarmente vulnerabile. Ecco perché Philips ha finalmente proposto uno speciale pettine intimo che previene i tagli.
"OneBlade è davvero pratico per viaggiare?"
Non proprio, e questo è uno dei suoi maggiori difetti. A causa del suo caricabatterie proprietario, non dovrai mai dimenticare di portarlo con te (e di non perderlo!). Anche la mancanza di una modalità di viaggio può rappresentare un problema: immagina OneBlade che inizia a vibrare nella tua valigia in aeroporto... Sì, è successo anche a noi! Il Billy, con la sua ricarica USB-C e la modalità viaggio, è decisamente più adatto ai viaggi.
"Il Billy taglia altrettanto bene quanto il OneBlade?"
No, OneBlade taglia un pelo più in profondità senza protezione (senza alcun gioco di parole). Ma questo piccolo vantaggio è compensato dal rischio di tagli. Con il pettine intimo Philips sarà la stessa cosa. Billy dà priorità assoluta alla sicurezza garantendo al contempo un risultato molto soddisfacente. Una questione di priorità!
"Ho una barba folta, quale rifinitore dovrei scegliere?"
Per la barba la cosa è un po' più complicata. OneBlade è efficace sulle barbe corte, ma si intasa facilmente sui peli folti o lunghi. Il billy non è progettato specificamente per il viso, ma alcuni utenti lo usano con successo anche su barbe da 10 mm. Tutto dipende dallo spessore dei tuoi peli, ma se per te la barba è davvero una priorità, ci saranno dei rifinitore al 100% più adatti.
"Qual è la durata effettiva della batteria del OneBlade?"
I 30 minuti annunciati vengono generalmente rispettati, ma abbiamo notato che la potenza diminuisce man mano che la batteria si scarica. Risultato: gli ultimi minuti sono meno efficaci. Billy offre una durata della batteria notevolmente migliore e, soprattutto, una volta posizionato sulla sua base di ricarica, è sempre pronto all'uso (e, nella peggiore delle ipotesi, il caricabatterie del telefono USB-C lo caricherà ovunque).
"È davvero possibile usare OneBlade sotto la doccia?"
Sì, questo è uno dei punti di forza del OneBlade. È completamente impermeabile (certificazione IPX7), proprio come il billy. Entrambi possono essere utilizzati sotto la doccia senza alcun problema.
"Ho perso il caricabatterie OneBlade, quali sono le mie opzioni?"
Purtroppo è il classico dramma del OneBlade: o ne compri uno nuovo (è piuttosto difficile trovarlo da soli, ma puoi contattare il servizio clienti Philips) oppure... ne compri uno completo. Ecco cosa dovevo fare! Questo è uno dei grandi vantaggi del Billy con USB-C: qualsiasi caricabatterie compatibile andrà bene.
"Il LED di Billy fa davvero la differenza?"
Assolutamente! Solo dopo averla sperimentata ci si rende conto dell'importanza di una buona illuminazione. Per le aree difficili da raggiungere o non visibili in modo naturale, il LED integrato nel Billy cambia completamente l'esperienza. Una volta provato, è difficile farne a meno.
"Qual è il rifinitore più silenzioso?"
In questo ambito il Billy ha un chiaro vantaggio: la sua vibrazione è più discreta e piacevole. Il OneBlade emette un suono metallico/acuto molto meno piacevole.
"Questi rifinitore sono adatti sia alle donne che agli uomini?"
Assolutamente! Entrambi i modelli sono progettati per essere utilizzati da tutti. Il Billy ha ancora un vantaggio in termini di design inclusivo e scelta di colori, ma tecnicamente entrambi i modelli funzionano altrettanto bene sia per le donne che per gli uomini. Billy ha scelto in particolar modo di essere aperto a tutti.
"Dal punto di vista del design, qual è il più discreto nel mio bagno?"
È una questione di gusti personali, ma è chiaro che il Billy è stato progettato per essere esposto con orgoglio. I suoi colori e il suo design curato lo rendono un oggetto che non hai bisogno di nascondere. Il OneBlade ha un aspetto più "utilitaristico" che non si fa notare particolarmente (o non in senso positivo).
Condividi sui tuoi social network: